
Info
Il centro di lavoro CNC 5 assi modello SHARP.LINER è un nuovo concept per la produzione di porte/finestre/antine in lotto 1, che combina la più alta flessibilità e produttività grazie a posizionamento CNC superveloce dei pressanti motorizzati , al sistema automatico di carico/scarico e al sistema di programmazione parametrico PITAGORA (Esclusiva Bacci).
Dati tecnici
Assi Interpolati |
Nr. 5 |
Asse longitudinale X |
1.700 mm |
Asse trasversale Y |
5.000 mm |
Asse verticale Z |
830 mm |
Asse A |
Illimitato |
Asse C |
+/-180° |
Lunghezza tavolo |
3.000 mm |

Tavoli
PRESSANTI RINFORZATI
Pressanti rinforzati con ampia profondità di carco per lavorazioni con asportazioni pesanti di truciolo
Ciascun pressante è equipaggiato con battute laterali registrabili lungo la direzione Y (brevetto BACCI) per poter non solo scaricare i pezzi ma anche per gestite automaticamente differenti profondità dei pezzi stessi.

Teste
TESTA T2+2
Una forcella singola portante due elettromandrini a doppia uscita disposti a croce estremamente compatti. Estremità opposte dello stesso mandrino rotanti in direzione contraria.

Teste
TESTA T3F
Una forcella doppia portante 3 elettromandrini indipendenti a configurazione complanare tangenziale, ideale per pezzi complessi che richiedono un motore senza ingombro sottostante. E’ possibile così eseguire lavorazioni anche a filo bancale senza alcun rischio di collisione (operazioni Folding con lama circolare).

Teste
FORATRICE MULTIPLA
Foratrice multipla a 5+2 mandrini indipendenti passo 32 mm, in configurazione verticale o verticale/orizzontale. Posizionata su slitta con rotazione intorno all’asse C. Il nostro software esclusivo PITAGORA ottimizza automaticamente la sequenza e la scelta dei mandrini in lavorazione, secondo la disposizione e gli interassi dei fori da eseguire.

Caricatore
SISTEMA DI CARICO
Tutte le macchine della serie LINER possono essere equipaggiate con un sistema di nastri trasportatori a 1 o 2 livelli (a seconda del modello macchina) , dotati anche di buffer outfeeding/infeeding , che permetto un alimentazione del centro di lavoro in continuo e in linea con altri macchinari.

Video
Richiesta Catalogo
Info
Il centro di lavoro CNC 5 assi modello SHARP.LINER è un nuovo concept per la produzione di porte/finestre/antine in lotto 1, che combina la più alta flessibilità e produttività grazie a posizionamento CNC superveloce dei pressanti motorizzati , al sistema automatico di carico/scarico e al sistema di programmazione parametrico PITAGORA (Esclusiva Bacci).
Dati tecnici
Assi Interpolati |
Nr. 5 |
Asse longitudinale X |
1.700 mm |
Asse trasversale Y |
5.000 mm |
Asse verticale Z |
830 mm |
Asse A |
Illimitato |
Asse C |
+/-180° |
Lunghezza tavolo |
3.000 mm |

Tavoli
PRESSANTI RINFORZATI
Pressanti rinforzati con ampia profondità di carco per lavorazioni con asportazioni pesanti di truciolo
Ciascun pressante è equipaggiato con battute laterali registrabili lungo la direzione Y (brevetto BACCI) per poter non solo scaricare i pezzi ma anche per gestite automaticamente differenti profondità dei pezzi stessi.

Teste
TESTA T2+2
Una forcella singola portante due elettromandrini a doppia uscita disposti a croce estremamente compatti. Estremità opposte dello stesso mandrino rotanti in direzione contraria.

Teste
TESTA T3F
Una forcella doppia portante 3 elettromandrini indipendenti a configurazione complanare tangenziale, ideale per pezzi complessi che richiedono un motore senza ingombro sottostante. E’ possibile così eseguire lavorazioni anche a filo bancale senza alcun rischio di collisione (operazioni Folding con lama circolare).

Teste
FORATRICE MULTIPLA
Foratrice multipla a 5+2 mandrini indipendenti passo 32 mm, in configurazione verticale o verticale/orizzontale. Posizionata su slitta con rotazione intorno all’asse C. Il nostro software esclusivo PITAGORA ottimizza automaticamente la sequenza e la scelta dei mandrini in lavorazione, secondo la disposizione e gli interassi dei fori da eseguire.

Caricatore
SISTEMA DI CARICO
Tutte le macchine della serie LINER possono essere equipaggiate con un sistema di nastri trasportatori a 1 o 2 livelli (a seconda del modello macchina) , dotati anche di buffer outfeeding/infeeding , che permetto un alimentazione del centro di lavoro in continuo e in linea con altri macchinari.
